Rivedere le immagini, rivivere i momenti
Dal filmino del matrimonio fino a quello del primo compleanno, dagli esperimenti con la storica Super 8 alle immagini delle vacanze su pellicola: i tuoi ricordi meritano di essere rivissuti. I riversamenti sono processi che permettono di convertire il girato analogico e pellicolare in digitale. Questo servizio è fondamentale per poter rivivere i momenti più importanti nella vita di una famiglia o di un gruppo storico di amici così come per recuperare progetti dimenticati. Di seguito, entriamo nel dettaglio dei trasferimenti possibili e dell’utilità di questa proposta. Per maggiori dettagli, non esitare a contattare la nostra sede.
Sistemi di conversione delle immagini in formati digitali
Nuove tecnologie e formati dei file
Con lo sviluppo delle tecnologie digitali, i vecchi documenti video e audio sono finiti nel dimenticatoio. In pochi hanno, ancora oggi, un videoregistratore in casa e, inevitabilmente, la mole di pellicola conservata per decenni è destinata a rimanere sepolta in fondo all’armadio. Per evitare che ciò accada, puoi convertire i file in digitale.
Trasferimento da analogico e pellicola
Di seguito, indichiamo tutti i formati che possono essere sottoposti al processo di trasferimento.
- Pellicola e Slide: 135mm 120mm
- Pellicola video: 8mm, 9.5mm, 16mm, 35mm
- VHS, VHSC, Hi8 – Video8, V2000, Betamax
- Digital Betacam e Digital S
- Pollice (1 inch C)
- BetacamSP e Betacam Normal
- U-matic S/SP, U-matic
- DVcam, DV/miniDV.
Grazie ai sistemi di nuova generazione, il filmato può essere riprodotto anche in alta definizione (2K o 4K).
Per maggiori informazioni sui riversamenti, non esitare a metterti in contatto con il nostro staff