La fotografia di matrimonio non ha bisogno di parole per comunicare i sentimenti e gli attimi di eternità del grande giorno: bastano gli sguardi, le lacrime, le risate fragorose, le mani che si cercano e tanti altri dettagli che un fotografo professionista sa cogliere con naturalezza.
In questo articolo approfondiremo quali sono i momenti più significativi della giornata e le nuove tendenze del settore wedding.
I MOMENTI PIÙ IMPORTANTI DEL GRANDE GIORNO
- La preparazione: momenti carichi di tensione e di aspettative in cui gli sposi si preparano alla cerimonia. Gli sguardi ansiosi e gli abbracci affettuosi da parte dei parenti più stretti disegnano il preludio dell’attesa.
- La cerimonia: l’adrenalina sale durante gli attimi solenni della cerimonia. L’entrata degli sposi, le promesse matrimoniali, lo scambio degli anelli, i momenti sacramentali nelle cerimonie religiose, tutto deve essere colto con la massima discrezione e naturalezza.
- Le foto in esterno dopo la cerimonia: potremmo chiamarle le “foto artistiche” in un luogo scelto dagli sposi. Le foto in posa e a colori riescono a regalare immagini spettacolari in un gioco di luci e ombre che si intrecciano perfettamente: i visi sono più rilassati, gli sguardi complici, i sorrisi, la perfetta comunione fra gli sposi che si riservano attimi di intimità prima di condividere la gioia con i propri invitati.
- La festa: i tempi si dilatano, come i nodi delle cravatte, come le scarpe col tacco che lasciano spazio ai modelli più comodi e gli attimi di convivialità e gioia sono spontanei. Gli sposi parlano con gli invitati e poi i balli, il taglio della torta, la consegna delle bomboniere…scatti che non hanno bisogno di pose particolari e si catturano facilmente “girovagando” nella location del ricevimento.
NUOVE TENDENZE FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO
Vediamo ora insieme i maggiori trend per le fotografie di matrimonio per la prossima stagione:
- Fotografia di matrimonio in stile reportage: autentiche e spontanee catturate dai fotografi di matrimonio, in modo discreto e senza interferire in alcun modo nei vari momenti della giornata. Le foto si susseguono in una narrazione attenta dell’intera giornata senza che gli sposi e gli invitati siano disturbati o “messi in posa”.
- Fotografie di matrimonio in bianco e nero: scatti dal fascino unico e intramontabile che creano un’atmosfera sofistica ed elegante. L’assenza di colore attira l’attenzione sulle espressioni e le emozioni degli sposi ed enfatizza qualsiasi dettaglio. Il racconto della giornata si trasforma nella narrazione di una storia che sembra distaccarsi dal tempo e dai luoghi per cogliere l’essenziale.
- Fotografie di matrimonio con drone: panoramiche aeree mozzafiato, prospettive dall’alto, ampie scenografie, movimento e dinamismo, sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano le fotografie catturate con il drone che aggiungono una dimensione di spettacolarità al servizio fotografico matrimonio.
Nella piramide dei fornitori, che il comparto di matrimonio prevede, il fotografo generalmente è tra gli ultimi professionisti che vengono scelti dagli sposi: una decisione importante che deve essere fatta con la massima attenzione.
Il fotografo deve “calzare a pennello” come l’abito della sposa e dello sposo, per garantire un servizio fotografico che permetta di ricordare e di riproporre nel tempo, le stesse gioie ed emozioni del grande giorno.
Se sei alla ricerca di un fotografo per matrimonio che sappia cogliere con naturalezza le emozioni e l’intimità del tuo matrimonio, non esitare a contattarci.







